Migliorare il SEO su WordPress, come rispettare tutte le Best Practices di Lighthouse.
Abbiamo già visto l’articolo che descriveva come Migliorare il SEO a partire dall’ottimizzazione delle prestazioni e dava una infarinatura su Lighthouse. Andiamo ora a vedere come si migliorano i parametri per raggiungere il 100% su Lighthouse.
Le scritte di errore che possono apparire ad oggi sono 15, le seguenti (i link rimandano alla documentazione di Google, in inglese)
Errori molto comuni, Best Practices su Lighthouse
- Browser errors were logged to the console: segnala che sono presenti degli errori nella console, il problema può avere soluzioni diverse, alle volte è un tag html che non è stato chiuso, altre volte un conflitto tra plugin.
- Displays images with incorrect aspect ratio: si attiva quando un’immagine viene ridimensionata o comunque visualizzata con dimensioni diverse da quelle originali (ingrandita, rimpicciolita, allargata…). Capita spesso di vedere questo errore, spesso legato ai logo del sito o alle immagini negli slider di presentazione.
- Does not use passive listeners to improve scrolling performance: i listeners sono strumenti che possono migliorare l’esperienza legata a scorrimento e tocco. Purtroppo però i browser non sanno se il listener di eventi è in grado di impedire lo scorrimento di una pagina, quindi attende sempre che ne sia terminata l’esecuzione. I listener passivi risolvono il problema perché non impediscono mai lo scorrimento.
- Includes front-end JavaScript libraries with known security vulnerabilities: questo controllo verifica che tra le librerie Javascript non ce ne siano di quelle note per avere problemi di sicurezza conosciuti. Questo errore è spesso presente, non sempre risolvibile con facilità.
- Links to cross-origin destinations are unsafe: quando creaimo un link usando target=”_blank” l’apertura della nuova pagina può rallentare il nostro sito. Inoltre è possibile che questa reindirizzi la tua pagina verso URL pericolosi. Aggiungere rel=”noreferrer” o rel=”noopener” al nostro target=”_blank” evita questi problemi. Molto comune sui link esterni, come quelli dei social in particolare se “aggiunti a mano”.
Errori non molto comuni su WordPress, Best Practices su Lighthouse
- Does not use HTTP/2 for all of its resources è un’impostazione che dipende dal server sul quale ho il mio sito, verificare che sia attiva.
- Does not use HTTPS Google classifica i siti http come non sicuri e pretende che le comunicazioni col server siano criptate anche se prive di contenuti sensibili. non è molto comunque perché prima ancora di procedere all’analisi con Lighthouse verifico la presenza di https e correggo.
- Uses document.write() l’ultilizzo di document.write() può rendere ancora più lento il caricamento con connessioni lente, è vivamente sconsigliato.
Errori rari su WordPress, Best Practices su Lighthouse
- Page lacks the HTML doctype, thus triggering quirks mode
La tua pagina deve avere la dichiarazione <!DOCTYPE html> per evitare che la tua pagina venga visualizzata in maniera non corretta. - Prevents users from pasting into password fields
Nonostante molti siti affermino il contrario impedire di poter incollare del testo nei campi riservati alle password peggiora la sicurezza. Potere incollare del testo favorisce invece l’utilizzo dei password manager che garantiscono password lunghe e complesse. - Requests the geolocation permission on page load
Google non ama i siti che chiedono di poter accedere alla tua posizione mentre ancora stanno caricando. Potrebbero essere ingannevoli e sicuramente confondono, meglio non farlo. - Requests the notification permission on page load
Google non ama nemmeno i siti che chiedono di poter inviarti notifiche mentre ancora stanno caricando. Anche questi potrebbero essere ingannevoli e sicuramente confondono, meglio non farlo. - Uses Application Cache
La application cache nota anche come appCache è un contenuto obsoleto, non utilizzarla. - Uses deprecated APIs
Per le API obsolete viene pianificata la rimozione da Chrome. Utilizzare API rimossi provoca errori sul suo sito.
- Detected JavaScript libraries
Segnala che il sito sta usando librerie Javascript e le elenca, non è un errore.
Se ti è piaciuto l’articolo Migliora SEO su WordPress, Best Practices o vuoi chiedere ulteriori spiegazioni faccelo sapere e mandaci un commento.
Leggi anche: Migliorare il SEO a partire dall’ottimizzazione delle prestazioni